
Carlia amax
Una specie di Carlia Nome scientifico : Carlia amax Genere : Carlia
Carlia amax, Una specie di Carlia
Nome scientifico: Carlia amax
Genere: Carlia
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Carlia amax è una specie di luccio, comunemente nota come luccio arcobaleno della bauxite, del genere Carlia. È originaria dell'Australia settentrionale.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Carlia amax La sua dieta è prevalentemente insettivora e si nutre principalmente di formiche e coleotteri. Si nutre attivamente durante il giorno, sfruttando la sua vista acuta e la sua velocità per cacciare vari piccoli invertebrati.
Aspetto
Carlia amax è una lucertola piccola e snella con pelle liscia e lucida. Questo rettile presenta un dorso di un blu intenso, contrastato da un lato ventrale color crema. Alcuni individui presentano caratteristiche strisce nere che corrono lateralmente dal muso alla coda. La coda è lunga e affusolata, lunga circa il doppio del corpo. Una caratteristica distintiva è il pronunciato dicromatismo sessuale: i maschi hanno colori molto più brillanti e vivaci delle femmine, generalmente più spente.
Comportamento
Carlia amax ha abitudini diurne e si nutre attivamente di insetti e piccoli invertebrati durante il giorno. Questa lucerna ha un comportamento prevalentemente solitario, con i maschi che sono territoriali e difendono ferocemente le loro aree. Il loro display di minaccia comporta cambiamenti di colore brillanti e movimenti del corpo pronunciati, che favoriscono le dispute territoriali e la difesa dai predatori. L'arrampicata e il movimento arboricolo sono fondamentali nella loro strategia di sopravvivenza.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
