
Canis mesomelas
Una specie di Cani Nome scientifico : Canis mesomelas Genere : Cani
Canis mesomelas, Una specie di Cani
Nome scientifico: Canis mesomelas
Genere: Cani
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Lo sciacallo dalla gualdrappa è un canide simile a una volpe, e possiede un corpo snello, con arti lunghi e orecchie larghe. È simile allo sciacallo striato, sebbene il suo cranio e i suoi denti sono più robusti, e gli incisivi sono più affilati. Pesa circa 6-13 chili, misura 38-48 cm d'altezza alla spalla ed è lungo 81.2 cm. Il colore di base è dal bruno rossiccio fino al tanno, essendo più vivace sui fianchi e gli arti. Una sella nera interspersa con peli argentati si estende dalle spalle fino alla base della coda. La sella viene separata dal resto del corpo d'una striscia nera lungo i fianchi, il cui spessore può essere usato per distinguere gli esemplari individualmente. La coda è folta con una punta nera. Le labbra, la gola, il petto e la superficie interiore degli arti sono bianchi. La pelliccia invernale è più bruno rossiccio di quella estatale. Si segnalano ogni tanto esemplari albini.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-12 years
Dieta
Canis mesomelas è principalmente un onnivoro, con una preferenza alimentare per i mammiferi di piccole e medie dimensioni. La dieta comprende anche insetti, rettili e occasionalmente frutta. Canis mesomelas è noto per il suo comportamento da spazzino, integrando la sua dieta con carogne quando disponibili.
Aspetto
Canis mesomelas è di taglia media e presenta un corpo magro ricoperto da una lunga e folta pelliccia. Il mantello è principalmente di colore grigio-argento chiaro, con distinte marcature nere sul dorso, sui fianchi e sulla coda. Le parti inferiori e le guance sono bianche o color crema. Gli adulti hanno coda folta e orecchie appuntite; i maschi sono leggermente più grandi delle femmine, ma entrambi i sessi possiedono denti particolarmente formidabili e affilati.
Comportamento
Canis mesomelas mostra un comportamento sociale, vivendo in gruppi o coppie. Le sue abitudini di caccia dipendono dalla disponibilità di prede, spesso inseguendo erbivori di piccole e grandi dimensioni. Canis mesomelas utilizza comportamenti di marcatura dell'odore per affermare il territorio. I comportamenti di canis mesomelas sono caratterizzati anche da un'intensa comunicazione vocale, che comprende fischi e grida.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
