
Lupo delle steppe
Una specie di Cani, Conosciuto anche come Lupo italiano, Lupo Nome scientifico : Canis lupus Genere : Cani
Lupo delle steppe, Una specie di Cani
Conosciuto anche come:
Lupo italiano, Lupo
Nome scientifico: Canis lupus
Genere: Cani
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione


Informazioni generali

Aspettativa di vita
6-20 years
Dieta
Lupo delle steppe è prevalentemente un carnivoro con una predilezione per gli ungulati come alci e cervi. La sua dieta comprende anche mammiferi più piccoli, carogne e, occasionalmente, frutta e altra vegetazione quando le prede scarseggiano.
Aspetto
Lupo delle steppe è un grande carnivoro dalla corporatura robusta, con un muso largo e orecchie erette. Si distingue per il suo pelo folto e felpato, che varia ampiamente nella colorazione, che va dal bianco puro alle sfumature di grigio, marrone o addirittura nero. Lo spessore della pelliccia varia stagionalmente, fornendo un efficace isolamento durante gli inverni rigidi. I maschi adulti tendono a essere più grandi, con una pelliccia più pesante intorno al collo e alle spalle. La maggior parte delle specie di lupo delle steppe non presenta differenze fisiche significative tra maschi e femmine.
Comportamento
Lupo delle steppe mostra un comportamento sociale, vivendo in branchi che possiedono dinamiche e gerarchie intricate. Rinomate per la loro coordinazione nella caccia, queste creature lavorano collettivamente per inseguire le prede. Occupano e difendono vigorosamente il loro territorio. Le vocalizzazioni, compresi gli ululati, svolgono un ruolo di comunicazione vitale per mantenere i legami sociali e coordinare le attività all'interno dei branchi.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
