
Calumma parsonii
Una specie di Calumma Nome scientifico : Calumma parsonii Genere : Calumma
Calumma parsonii, Una specie di Calumma
Nome scientifico: Calumma parsonii
Genere: Calumma
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

È uno dei più grandi rappresentanti della famiglia Chamaeleonidae: può raggiungere la lunghezza di 60 cm, di cui 35 spettano alla robusta coda prensile. Le zampe presentano 2 dita opponibili, atte ad afferrarsi saldamente a qualsiasi appiglio. Gli occhi possono muoversi indipendentemente l'uno dall'altro. In questo modo il camaleonte può vedere a 360° l'ambiente intorno a lui. È in grado di cambiare colore della pelle a seconda sia delle emozioni, sia dell'ambiente in cui si trova.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Le abitudini alimentari di calumma parsonii si basano principalmente su piccoli artropodi. La sua vista acuta gli permette di individuare e consumare vari tipi di insetti, tra cui formiche, ragni e piccoli coleotteri, che costituiscono una parte significativa della sua dieta.
Aspetto
Calumma parsonii è una specie di camaleonte di grandi dimensioni, nota per la sua colorazione vivace e le sue dimensioni notevoli. Con un corpo snello, questo rettile ha squame granulari che ricoprono la sua pelle. Presenta tonalità crema-ocra, marcature gialle brillanti e un ornamento unico di lobi simili a corna intorno alla testa. In cima, presenta un'appendice rostrale prominente, più grande nei maschi. Non ha ali, ma ha una coda spesso arricciata a spirale.
Comportamento
Calumma parsonii ha un comportamento prevalentemente arboricolo e solitario, trascorrendo la maggior parte del suo periodo di attività muovendosi o foraggiando la vegetazione, o crogiolandosi. Questa specie impiega abilità specializzate di cambiamento di colore per comunicare e mimetizzarsi. La marcatura del territorio regionale è meno evidente e i maschi si affidano invece a segnali visivi per scoraggiare i concorrenti.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Chamaeleonidae Genere
Calumma Specie
Calumma parsonii