 
  Calumma ambreense
  Una specie di Calumma   Nome scientifico : Calumma ambreense  Genere :   Calumma    
  Calumma ambreense, Una specie di Calumma 
  Nome scientifico: Calumma ambreense 
  Genere:  Calumma 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 Photo By marcoschmidtffm , used under CC-BY-NC-SA-4.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By marcoschmidtffm , used under CC-BY-NC-SA-4.0 /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  Caratterizzato da un habitat arboricolo, calumma ambreense risiede prevalentemente nelle foreste montane del Madagascar. Con una dieta peculiare, composta in gran parte da insetti e piccoli invertebrati, presenta una spiccata strategia di caccia: grazie alle sue eccezionali capacità di mimetizzazione, il rettile attende pazientemente che la preda si avvicini. Degna di nota è anche la riproduzione ovovivipara del camaleonte, in cui le uova si schiudono all'interno del corpo della femmina, rafforzando i tassi di sopravvivenza della prole in ambienti difficili. 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 5-8 years 
   Dieta
 Calumma ambreense Il camaleonte, un tipo di camaleonte, ha una dieta carnivora e si nutre principalmente di piccoli invertebrati. La sua dieta è costituita prevalentemente da insetti, tra cui coleotteri, vespe e bruchi, catturati dalla sua lingua veloce e allungata. 
   Aspetto
 Il calumma ambreense è un camaleonte di medie dimensioni caratterizzato dalla testa a forma triangolare, dal corpo allungato e dalla pelle liscia. Il colore varia dal verde al marrone, con alcuni esemplari che presentano strisce pronunciate sui fianchi. Una caratteristica degna di nota è una grande appendice rostrale retrattile presente nei maschi. Questa specie mostra poche variazioni nell'aspetto a seconda dell'età o del sesso, con l'eccezione dell'appendice rostrale prominente nei maschi. 
   Comportamento
 Calumma ambreense sono creature solitarie per natura, che abitano il terreno accidentato dei loro habitat arboricoli naturali. Il loro comportamento distintivo comprende un abile uso del mimetismo, tipicamente impiegato per sopravvivere ai predatori. Abili arrampicatori, si nutrono principalmente durante le ore diurne. Non sono stati osservati comportamenti territoriali distinti. 
   Popolazione
 Stable 
  
 Classificazione scientifica
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Rettili   Ordine 
  Squamata   Famiglia 
  Chamaeleonidae   Genere 
  Calumma   Specie 
  Calumma ambreense  
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 