
Blanus cinereus
Una specie di Blanus Nome scientifico : Blanus cinereus Genere : Blanus
Blanus cinereus, Una specie di Blanus
Nome scientifico: Blanus cinereus
Genere: Blanus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il blano cenerino è un piccolo rettile terrestre privo di arti e di aspetto serpentiforme. Assomiglia ad un lombrico: la testa è piccola ed appuntita per scavare; il corpo presenta anelli concentrici con piccole squame di forma quadrata. Gli adulti possono raggiungere una lunghezza totale di 10–20 cm, raramente anche 30 cm.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Per i piccoli vertebrati blanus cinereus, una varietà di piccoli invertebrati può servire come pasto salutare. Consumano in abbondanza diverse specie di formiche e altri artropodi, basandosi soprattutto sulle loro parti molli del corpo.
Aspetto
Blanus cinereus è un piccolo rettile senza arti con un corpo cilindrico ricoperto di squame lisce e lucide. Presenta una colorazione generale grigiastra che lo aiuta a mimetizzarsi nell'ambiente circostante. Al posto dei tipici occhi dei rettili, presenta piccole macchie scure sotto la pelle, dove di solito si trovano gli occhi. Questa specie non presenta differenze significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Blanus cinereus è un animale prevalentemente solitario e fossorio. Presenta un'attività notturna e crepuscolare, trascorrendo le ore diurne nascosto sottoterra. Questa specie utilizza segnali chimici per marcare il suo territorio sotterraneo. Il suo comportamento unico comprende pulsazioni ritmiche del corpo, una forma di comunicazione sensoriale utilizzata per localizzare i compagni e rilevare le minacce nel suo habitat sotterraneo.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
