
Bellatorias major
Una specie di Bellatorias Nome scientifico : Bellatorias major Genere : Bellatorias
Bellatorias major, Una specie di Bellatorias
Nome scientifico: Bellatorias major
Genere: Bellatorias
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il cefalo di terra (Bellatorias major) è uno dei più grandi membri della famiglia degli scincidi (Scincidae).

Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-30 years
Dieta
Bellatorias major Il suo cibo principale è costituito da erbivori, che consumano in particolare foglie e fiori di diverse specie vegetali. La sua dieta presenta una diversità botanica che le permette di adattarsi a vari ecosistemi.
Aspetto
Bellatorias major è un grande skink, che supera il mezzo metro di lunghezza. Ha un corpo robusto e cilindrico, ricoperto da una pelle ruvida e squamosa. La sua colorazione varia dal marrone scuro al grigio con strisce più chiare che corrono lateralmente dalla testa alla coda. I maschi sono più grandi e spesso presentano una colorazione più brillante rispetto alle femmine. I giovani sono più vivaci e presentano marcature arancioni vivaci che svaniscono con il tempo. La coda è lunga e costituisce più della metà della lunghezza totale.
Comportamento
Bellatorias major è una creatura semi-arborea che occupa prevalentemente affioramenti rocciosi e ambienti forestali. Ha un comportamento diurno, impegnato principalmente nel crogiolarsi e nel foraggiamento. Questa specie solitaria ha tendenze territoriali e difende ferocemente il suo habitat dagli intrusi. È notevole il fatto che segnalino la loro presenza attraverso spostamenti visivi come l'inflazione del corpo, rafforzando la dominanza nelle dispute territoriali.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Scincidae Genere
Bellatorias Specie
Bellatorias major