
Batrachoseps relictus
Una specie di Batrachoseps Nome scientifico : Batrachoseps relictus Genere : Batrachoseps
Batrachoseps relictus, Una specie di Batrachoseps
Nome scientifico: Batrachoseps relictus
Genere: Batrachoseps
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La salamandra relitta (Batrachoseps relictus) è una specie di salamandra della famiglia Plethodontidae. È endemica della California e si trova solo in una piccola area della contea di Kern, in California.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Batrachoseps relictus La salamandra, una specie di salamandra snella, si nutre principalmente di piccoli invertebrati, in particolare termiti e ragni. Nel suo habitat di foresta umida, si rifugia generalmente sotto la lettiera di foglie e tronchi, praticando strategie di caccia attive o di attesa. È specializzato nel consumo di invertebrati che vivono nel suolo, spesso selezionando le prede in base alle dimensioni e alla disponibilità.
Aspetto
La batrachoseps relictus è una salamandra minuta e snella, con pelle liscia e umida. È prevalentemente di colore marrone scuro, con occasionali sfumature di bronzo. Questa creatura è facilmente riconoscibile per la sua lunga coda affusolata, che costituisce quasi la metà della sua lunghezza, e per gli arti piccoli e ridotti. Non si osservano variazioni notevoli nell'aspetto dovute all'età o al sesso. Le sue caratteristiche fisiche sono adattate a un'esistenza da tana, da cui le palpebre semitrasparenti e la mancanza di aperture per le orecchie esterne.
Comportamento
Batrachoseps relictus ha un comportamento notturno e riservato, preferendo habitat umidi e nascosti come la lettiera di foglie o sotto i tronchi. Vive in solitudine, tranne che durante la riproduzione, e utilizza il microhabitat umido sotto la lettiera fogliare per procurarsi cibo, sostentamento e riparo. Non avendo un comportamento territoriale noto, mostra una fedeltà al sito a lungo termine unica nel suo genere, indicativa del suo adattamento a sopravvivere in habitat specifici.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Caudata Famiglia
Plethodontidae Genere
Batrachoseps Specie
Batrachoseps relictus