
Batrachoseps luciae
Una specie di Batrachoseps Nome scientifico : Batrachoseps luciae Genere : Batrachoseps
Batrachoseps luciae, Una specie di Batrachoseps
Nome scientifico: Batrachoseps luciae
Genere: Batrachoseps
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La salamandra sottile dei Monti Santa Lucia (Batrachoseps luciae) è una specie di salamandra della famiglia Plethodontidae. È endemica della California, negli Stati Uniti, dove è conosciuta solo nella contea di Monterey.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-10 years
Dieta
Batrachoseps luciae si nutre principalmente di piccoli invertebrati come ragni e insetti. È particolarmente attratto da formiche, acari e coleotteri, il che riflette una preferenza alimentare insettivora.
Aspetto
Batrachoseps luciae è una salamandra piccola e snella con pelle liscia e umida. La sua colorazione varia dal marrone chiaro al marrone scuro, spesso con una sottile screziatura. Presenta un aspetto segmentato unico nel suo genere, grazie alle scanalature prominenti lungo i lati del corpo. Alcuni individui presentano anche una leggera striscia dorsale. Non ci sono differenze significative nell'aspetto tra i sessi o in base all'età.
Comportamento
Batrachoseps luciae è una creatura prevalentemente solitaria, la cui socializzazione avviene principalmente durante l'accoppiamento. Il suo comportamento è prevalentemente notturno e si nutre di piccoli invertebrati. Come rifugio, batrachoseps luciae è noto per abitare ambienti umidi come la lettiera di foglie, sotto la corteccia o nelle fessure. Mostra un'elevata fedeltà al sito, marcando chimicamente il suo territorio. Tra gli adattamenti degni di nota vi è una colorazione che aiuta a mimetizzarsi nel suo habitat forestale.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Caudata Famiglia
Plethodontidae Genere
Batrachoseps Specie
Batrachoseps luciae