
Bassariscus astutus
Una specie di Bassariscus Nome scientifico : Bassariscus astutus Genere : Bassariscus
Bassariscus astutus, Una specie di Bassariscus
Nome scientifico: Bassariscus astutus
Genere: Bassariscus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Affine ai procioni, il bassarisco del Nordamerica è snello ed agile, lungo fino ad 80 cm, di cui circa la metà è costituita da una folta coda ad anelli bianchi e neri, e pesa soltanto circa 1 kg. Il pelame ha una colorazione bruno-grigiastra più scura sul dorso e bianca e nera sulle parti inferiori. Il muso è simile a quello della volpe, gli occhi sono sviluppati e cerchiati di bianco che ben contrasta con le macchie nere, e le orecchie sono grandi e diritte. Le zampe hanno un folto pelame e gli artigli sono in parte retrattili. In passato è stato talvolta cacciato per la sua pelliccia, che però non è mai stata considerata di gran pregio. L'articolazione della caviglia è molto flessibile e può ruotare per più di 180°; questa caratteristica fa del bassarisco un agile arrampicatore. La sua lunga coda, inoltre, funge da bilanciere per compensare la sottigliezza delle zampe e permette all'animale perfino di cambiare direzione facendo una ruota su se stesso. Talvolta è stato osservato risalire da una fessura mantenendo le quattro zampe lungo un lato e schiacciando forte il dorso contro l'altro lato.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
7-16 years
Dieta
Bassariscus astutus sono animali onnivori, che predano prevalentemente piccoli mammiferi, frutta e artropodi. Le loro abitudini alimentari adattabili includono anche l'ingestione occasionale di uccelli, rettili, anfibi e invertebrati.
Aspetto
Bassariscus astutus è un animale piccolo e snello con una pelliccia morbida e folta. Il corpo è grigio-marrone con alcune parti inferiori bianche. Possiede una coda folta con anelli bianchi e neri alternati. Questa creatura notturna ha un muso appuntito con occhi grandi e orecchie lunghe e arrotondate. Le differenze visive tra maschi e femmine e tra le varie fasce d'età sono minime.
Comportamento
Bassariscus astutus è essenzialmente notturno e arboricolo. Ha tendenze solitarie e gli individui conducono una vita ampiamente indipendente al di fuori della stagione degli amori. Principalmente carnivoro, ma con abitudini alimentari opportunistiche, si nutre di piccoli animali e insetti, integrati da frutta e noci. Gli istinti di sopravvivenza includono un forte olfatto per il foraggiamento, agilità per la fuga e un udito acuto.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Carnivori Famiglia
Procyonidae Genere
Bassariscus Specie
Bassariscus astutus