
Anolis evermanni
Una specie di Anolis Nome scientifico : Anolis evermanni Genere : Anolis
Anolis evermanni, Una specie di Anolis
Nome scientifico: Anolis evermanni
Genere: Anolis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

I maschi misurano fino a 70 mm e le femmine fino a 45 mm.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
4-6 years
Dieta
Anolis evermanni è principalmente insettivoro e si nutre soprattutto di artropodi. Le sue abitudini alimentari prevedono il consumo frequente di ragni e coleotteri. Occasionalmente si nutre di piccoli invertebrati, in particolare di molluschi.
Aspetto
Il anolis evermanni è una lucertola di medie dimensioni, che si distingue per il corpo allungato ricoperto di squame. Questa specie presenta tonalità opache dal marrone al verde, che le permettono di mimetizzarsi con l'ambiente circostante. Ha una testa triangolare distinta e una lunga coda sottile, che costituisce la maggior parte della sua lunghezza. I maschi presentano una grande giogaia estensibile, di colore variabile tra il rosso e il giallo, utilizzata nelle manifestazioni territoriali. Oltre alla giogaia del maschio, non esistono grandi differenze di età o di sesso.
Comportamento
Anolis evermanni è una specie diurna, attiva durante le ore diurne. Di natura solitaria, presenta un comportamento territoriale significativo, difendendo ferocemente il proprio areale. È arboricolo, abile nell'arrampicarsi su alberi e cespugli nel suo habitat nativo. I maschi usano spesso estensioni del ventre della gola, note come giogaie, nelle manifestazioni di corteggiamento o nelle dispute territoriali, segnalando la loro disponibilità ad accoppiarsi o a combattere.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Dactyloidae Genere
Anolis Specie
Anolis evermanni