
Anolis equestris
Una specie di Anolis Nome scientifico : Anolis equestris Genere : Anolis
Anolis equestris, Una specie di Anolis
Nome scientifico: Anolis equestris
Genere: Anolis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Gli adulti misurano dai 35 ai 60 cm, dei quali poco più della metà spettano alla coda: si tratta della specie vivente di anolide di maggiori dimensioni.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
6-8 years
Dieta
Anolis equestris Si nutre prevalentemente di una varietà di insetti, soprattutto coleotteri e ragni. Occasionalmente, consuma uova, piccoli invertebrati, frutta e persino giovani lucertole, mostrando la sua natura adattabile.
Aspetto
Anolis equestris è una specie di lucertola di grandi dimensioni con corpo allungato e un po' appiattito e pelle liscia e lucida. Il suo colore varia dal verde brillante al marrone e presenta marcature bianche o gialle evidenti. I maschi possiedono un ampio lembo di pelle sotto il collo, noto come giogaia, che può essere esteso per comunicare. La giogaia è più pronunciata nei maschi che nelle femmine. I giovani sono prevalentemente verdi e con l'età passano a colorazioni più complesse.
Comportamento
Anolis equestris è una specie prevalentemente arboricola, che trascorre la maggior parte del tempo sugli alberi. Mostra un alto livello di aggressività territoriale, difendendo ferocemente la propria area dagli invasori. Questa specie è solitaria e interagisce con gli altri soprattutto durante la stagione riproduttiva. Per sopravvivere, si basa sulla mimetizzazione nell'ambiente arboreo e sull'esposizione al sole per regolare la temperatura corporea.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Dactyloidae Genere
Anolis Specie
Anolis equestris