
Amolops larutensis
Una specie di Amolops Nome scientifico : Amolops larutensis Genere : Amolops
Amolops larutensis, Una specie di Amolops
Nome scientifico: Amolops larutensis
Genere: Amolops
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Amolops larutensis (nomi comuni: Larut sucker frog, Larut Hill cascade frog, southern pad-discked frog) è una specie di rana della famiglia Ranidae che si trova nella penisola malese, dalla Thailandia meridionale alla Malesia; i record più a nord rappresentano probabilmente A. panhai.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Amolops larutensis ha una dieta carnivora incentrata principalmente su piccoli invertebrati. Si nutre in larga misura di insetti e aracnidi, privilegiando coleotteri e ragni, e si affida a strategie di caccia notturna per nutrirsi.
Aspetto
Amolops larutensis è una rana di medie dimensioni, con un corpo affusolato e una pelle liscia e umida. La sua colorazione può variare da un verde vivace a un marrone più opaco, spesso con macchie marrone scuro. Gli occhi sono grandi, con pupille orizzontali. L'aspetto di entrambi i sessi è simile, ma i maschi presentano spesso spine nere sul labbro superiore durante la stagione riproduttiva.
Comportamento
Amolops larutensis è prevalentemente notturno e svolge attività di caccia durante le ore notturne. Queste creature semi-acquatiche adottano uno stile di vita solitario, impegnandosi raramente in interazioni sociali al di fuori dei periodi di accoppiamento. Amolops larutensis è anche noto per la sua peculiare vocalizzazione, un adattamento unico alla sopravvivenza per attirare i compagni e allontanare i rivali nei suoi habitat collinari e boschivi.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
