
Ameerega trivittata
Una specie di Ameerega Nome scientifico : Ameerega trivittata Genere : Ameerega
Ameerega trivittata, Una specie di Ameerega
Nome scientifico: Ameerega trivittata
Genere: Ameerega
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

L'Ameerega trivittatus, ex Epipedobates trivittatus, è una specie di rana della famiglia Dendrobatidae comunemente nota come rana velenosa a tre strisce. Si trova in Bolivia, Brasile, Colombia, Guyana, Perù, Suriname, Venezuela, forse Ecuador e forse Guyana francese.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Ameerega trivittata Si nutrono principalmente di cibo artropodico, come formiche e coleotteri. Hanno l'abitudine di ingerire piccoli sassi, favorendo la disgregazione dell'esoscheletro degli artropodi e l'assorbimento dei nutrienti.
Aspetto
Ameerega trivittata è una rana di medie dimensioni con una forma del corpo snella. Ha una pelle liscia e lucida, prevalentemente verde, con strisce e punti neri verticali. Gli occhi sono grandi e argentati e la parte inferiore è di colore rosso ruggine. Non ci sono differenze di aspetto degne di nota tra gruppi di età, generi o sottospecie.
Comportamento
Ameerega trivittata è una specie diurna, attiva prevalentemente durante le ore diurne. Tra i suoi comportamenti degni di nota vi sono l'antagonismo territoriale e le vocalizzazioni, utilizzate per attirare le compagne e scoraggiare i rivali. Si nutre tipicamente sul suolo della foresta, dimostrando una locomozione saltellante unica nel suo genere. Depone le uova in nidi terrestri prima di trasferire i girini in acqua dopo la schiusa.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Dendrobatidae Genere
Ameerega Specie
Ameerega trivittata