
Ambystoma tigrinum
Una specie di Ambystoma Nome scientifico : Ambystoma tigrinum Genere : Ambystoma
Ambystoma tigrinum, Una specie di Ambystoma
Nome scientifico: Ambystoma tigrinum
Genere: Ambystoma


Descrizione

Salamandra dalla pelle maculata di giallo, la ambystoma tigrinum è una piuttosto spettacolare. Si tratta di una specie ambita dagli appassionati del terrario, anche se il suo allevamento non è dei più semplici. Viste le sue dimensioni, ha bisogno di una spazio ampio, deve avere una pozza d'acqua e temperature fresche, mantenute costanti per tutto l'anno. Una delle sue caratteristiche più peculiari è che si agita forsennatamente mentre mangia.

Domande Frequenti


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Ambystoma tigrinum La dieta di questo animale è costituita prevalentemente da piccoli invertebrati come insetti, vermi e lumache. I giovani consumano in particolare plancton e insetti acquatici. Questa salamandra tigre è notturna e si nutre sempre in modo opportunistico.
Dimensione Adulta
6-8 inches
Aspetto
Ambystoma tigrinum è una salamandra di medie dimensioni con corpo tozzo e pelle liscia e umida. Ha un colore di base che va dal giallo brillante al verde scuro, punteggiato da vistose macchie nere o marroni. Durante la fase larvale possiede branchie esterne, che scompaiono con la maturità. Non ci sono differenze significative di aspetto in base all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Ambystoma tigrinum è per lo più notturno e trascorre le sue giornate scavando in substrati morbidi. Emerge per cercare piccole prede, come insetti e vermi. Durante la stagione degli amori, ambystoma tigrinum mostra un'intensa competizione per le compagne, spesso impegnandosi in lotte fisiche. Fortemente territoriale, utilizza marcatori chimici per rivendicare il proprio areale. In particolare, i giovani intraprendono migrazioni stagionali dagli habitat terrestri a quelli acquatici, dimostrando una risposta adattativa alle condizioni ambientali.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Caudata Famiglia
Ambystomatidae Genere
Ambystoma Specie
Ambystoma tigrinum