
Ambystoma dumerilii
Una specie di Ambystoma Nome scientifico : Ambystoma dumerilii Genere : Ambystoma
Ambystoma dumerilii, Una specie di Ambystoma
Nome scientifico: Ambystoma dumerilii
Genere: Ambystoma
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La salamandra del lago Patzcuaro, localmente nota come achoque, Ambystoma dumerilii, è una specie di salamandra neotenica.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
6-10 years
Dieta
Ambystoma dumerilii è principalmente un insettivoro, che si nutre prevalentemente di formiche, coleotteri e ragni. La sua strategia di foraggiamento prevede la caccia attiva di notte, per raccogliere il nutrimento dagli invertebrati terrestri.
Aspetto
Ambystoma dumerilii è una salamandra di medie dimensioni con un corpo robusto e una pelle piuttosto rugosa. La sua superficie dorsale presenta una tonalità predominante nero-marrone, mentre il ventre è caratterizzato da una bella tonalità crema. Ambystoma dumerilii ha una testa particolarmente appiattita con un muso largo e arrotondato, una caratteristica unica tra i suoi parenti. Non ci sono differenze notevoli nell'aspetto tra i sessi o durante la crescita. La coda, che costituisce quasi la metà della lunghezza totale, si assottiglia gradualmente fino a raggiungere una punta, contribuendo al suo aspetto caratteristico.
Comportamento
Ambystoma dumerilii è una specie solitaria e notturna, che diventa attiva durante le notti di pioggia. Conosciuto per il suo comportamento da tana, questo animale rimane tipicamente nascosto sotto la lettiera di foglie o in tane sotterranee durante i periodi di siccità. Meno nota è la sua disposizione territoriale, che segna e protegge il territorio soprattutto durante la stagione degli amori.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Caudata Famiglia
Ambystomatidae Genere
Ambystoma Specie
Ambystoma dumerilii