
Alcelaphus buselaphus
Una specie di Alcelaphus Nome scientifico : Alcelaphus buselaphus Genere : Alcelaphus
Alcelaphus buselaphus, Una specie di Alcelaphus
Nome scientifico: Alcelaphus buselaphus
Genere: Alcelaphus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

L'alcelafo torà è un alcelafo di grandi dimensioni, che presenta un'altezza al garrese di circa 135 cm. La colorazione generale del manto è bruno-rossastra chiara su gran parte del corpo, comprese testa, fronte, parte superiore del posteriore e zampe anteriori. Le zampe posteriori e il ventre hanno colorazione variabile dal biancastro al giallastro, mentre la coda è nera. Le corna si differenziano notevolmente da quelle delle altre sottospecie: molto più sottili e divaricate, formano una specie di lira a bracci allargati.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
12-20 years
Dieta
Alcelaphus buselaphus Il pungitopo, noto anche come Hartebeest, è una specie fondamentalmente erbivora. La sua dieta comprende principalmente erbe, con una preferenza per le specie erbacee corte, verdi e nutrienti. Occasionalmente, alcelaphus buselaphus può consumare erbe e foglie quando le erbe scarseggiano.
Aspetto
Alcelaphus buselaphus è un grande mammifero simile a un'antilope, con un corpo magro e allungato e una pelliccia folta e ruvida. La colorazione primaria va dal marrone chiaro al marrone scuro, con schiarite sul ventre. Sia le femmine che i maschi possiedono lunghe corna a forma di spirale, anche se tendono a essere più consistenti nei maschi. Sulle spalle è presente un'evidente gobba, che conferisce alla specie una silhouette distintiva.
Comportamento
Alcelaphus buselaphus mostra un comportamento gregario, formando branchi fino a 350 individui durante le stagioni umide. Tra i maschi sono comuni vigorose dispute territoriali caratterizzate da incornate sul terreno e forti muggiti. Questa specie di pascolo migra in risposta alle variazioni stagionali della vegetazione e della disponibilità di acqua.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Bovidae Genere
Alcelaphus Specie
Alcelaphus buselaphus