
Ahaetulla mycterizans
Una specie di Ahaetulla Nome scientifico : Ahaetulla mycterizans Genere : Ahaetulla
Ahaetulla mycterizans, Una specie di Ahaetulla
Nome scientifico: Ahaetulla mycterizans
Genere: Ahaetulla
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

L'Ahaetulla mycterizans, il serpente verde malese o serpente rampicante malese, è uno snello serpente arboricolo diffuso nella Malesia peninsulare occidentale, a Giava e Sumatra, in Indonesia, a Singapore, in Thailandia e forse in Laos, fino a 350 m di altitudine.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-10 years
Dieta
Ahaetulla mycterizans si nutre principalmente di piccoli animali, con una notevole preferenza per lucertole e raganelle. Questa specie arboricola impiega un approccio di caccia unico, "in attesa", che le permette di catturare le sue prede preferite con notevole precisione e destrezza, tipicamente nello strato della chioma.
Aspetto
Ahaetulla mycterizans è un serpente snello e di medie dimensioni con squame lisce. Vanta un'evidente colorazione verde che lo aiuta a mimetizzarsi nella foresta. Si distingue per il muso appuntito e gli occhi grandi e sporgenti. Gli occhi hanno pupille a forma di buco di serratura, una caratteristica unica di questa specie. Non ci sono differenze significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Ahaetulla mycterizans è una specie strettamente arboricola che esegue i suoi distinti movimenti orizzontali della testa quando viene disturbata. Ha uno stile di vita solitario e non sociale, con abitudini di foraggiamento continuo durante le ore diurne, principalmente a caccia di piccoli invertebrati. Questa specie ha la caratteristica di imitare i ramoscelli per mimetizzarsi, un adattamento vantaggioso per la sopravvivenza nei suoi habitat forestali nativi.

Classificazione scientifica
