
Agama finchi
Una specie di Agama Nome scientifico : Agama finchi Genere : Agama
Agama finchi, Una specie di Agama
Nome scientifico: Agama finchi
Genere: Agama
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Agama finchi è una straordinaria specie terricola, riconosciuta soprattutto per i suoi eccezionali comportamenti di termoregolazione. Espone il corpo alla luce solare prima del crepuscolo, accumulando calore e conservandolo durante la notte, una strategia di sopravvivenza essenziale nel suo habitat desertico. Inoltre, agama finchi mostra un affascinante comportamento sociale, in cui i maschi spesso si impegnano in vivaci esibizioni visive per dominare i territori e attirare le femmine.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-12 years
Dieta
Agama finchi è un rettile onnivoro con una dieta composta principalmente da artropodi. Preferisce mangiare insetti come coleotteri e grilli, ma consuma anche piccole quantità di materiale vegetale.
Aspetto
Il agama finchi è una lucertola di piccole dimensioni con un corpo snello e allungato, un muso appuntito e una pelle ruvida e squamosa. La sua colorazione è prevalentemente verde brillante, spesso con macchie blu e gialle sul dorso e sui fianchi. La coda è lunga e affusolata e serve per l'equilibrio e l'agilità. Non ci sono differenze significative nell'aspetto tra i sessi o le età.
Comportamento
Agama finchi è un rettile diurno e territoriale, noto soprattutto per la sua straordinaria esibizione di cambiamenti di colore morfologici durante il corteggiamento e le manifestazioni di dominanza. Questa specie si nutre sia a terra che sulle cime degli alberi, con una dieta varia che comprende vari insetti. I maschi sono molto territoriali e difendono vigorosamente le loro aree dai rivali.