
Impala
Una specie di Aepyceros Nome scientifico : Aepyceros melampus Genere : Aepyceros
Impala, Una specie di Aepyceros
Nome scientifico: Aepyceros melampus
Genere: Aepyceros
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Ha un corpo di medie dimensioni, dal mantello bruno-rossiccio con fianchi più chiari e ventre bianco. La parte posteriore alta delle cosce è attraversata da una striscia nera verticale. L'altezza al garrese è di poco inferiore al metro, il corpo è lungo fino a 2 metri ed il peso si aggira sui 60 kg. Il maschio ha corna a forma di lira.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Impala è essenzialmente un erbivoro e la sua dieta è composta principalmente da erbe corte e verdi. Appassionato di nuovi germogli, si nutre selettivamente di germogli freschi e ricchi di sostanze nutritive presenti nel suo habitat di savana.
Aspetto
Impala è un ungulato di medie dimensioni caratterizzato da una corporatura snella e atletica e da un mantello elegante, tipicamente di colore da marrone scuro a marrone chiaro. I maschi presentano corna prominenti a forma di lira, mentre le femmine sono prive di corna. Entrambi i sessi si distinguono per le caratteristiche marcature bianche sul ventre e sul dorso e per la coda sottile e a spazzola.
Comportamento
Impala è una specie altamente sociale, che forma grandi branchi dominati dalle femmine e dai piccoli, mentre i maschi sono solitamente solitari o in gruppi di scapoli. Conosciute per la loro particolare andatura saltellante, queste creature marcano il territorio durante la stagione riproduttiva raschiando il terreno e secernendo l'odore dalle loro ghiandole. Adattati agli habitat delle praterie aperte, preferiscono pascolare su erbe corte e verdi.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
