
Acanthophis rugosus
Una specie di Serpenti spinosi Nome scientifico : Acanthophis rugosus Genere : Serpenti spinosi
Acanthophis rugosus, Una specie di Serpenti spinosi
Nome scientifico: Acanthophis rugosus
Genere: Serpenti spinosi
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La vipera della morte a scaglie ruvide (Acanthophis rugosus) è una specie di serpente velenoso della famiglia Elapidae.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Acanthophis rugosus si nutre principalmente di piccoli mammiferi, rettili e uccelli. Caratterizzato da una strategia di predazione in agguato, utilizza il suo veleno per paralizzare la preda prima di ingerirla intera, privilegiando i periodi di caccia notturna.
Aspetto
Acanthophis rugosus è un serpente di medie dimensioni con un corpo muscoloso e squame ruvide dalla consistenza unica. La sua colorazione varia principalmente dal marrone al nero, spesso accompagnata da bande trasversali di tonalità più chiare o più scure. La testa del serpente è triangolare, distinta dal corpo, e ospita due occhi piccoli e ravvicinati. Non sono note variazioni significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Acanthophis rugosus è un predatore terrestre notturno, che caccia attivamente prede come uccelli, mammiferi e rettili utilizzando una strategia di agguato ben precisa. In gran parte solitario, mostra aggressività territoriale quando è minacciato. Adattato a diversi habitat, utilizza i detriti del terreno come copertura per l'agguato e si esibisce in caratteristici gesti di minaccia quando viene affrontato.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Elapidae Genere
Serpenti spinosi Specie
Acanthophis rugosus