
Acanthodactylus dumerilii
Una specie di Acanthodactylus Nome scientifico : Acanthodactylus dumerilii Genere : Acanthodactylus
Acanthodactylus dumerilii, Una specie di Acanthodactylus
Nome scientifico: Acanthodactylus dumerilii
Genere: Acanthodactylus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La lucertola dalle dita a frangia di Duméril (Acanthodactylus dumerili, scritto anche erroneamente Acanthodactylus dumerilii) è una specie del genere lucertole dalle dita a frangia del gruppo di specie Acanthodactylus scutellatus. Si trova nel Sahara occidentale e centrale.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Acanthodactylus dumerilii si nutre principalmente di vari piccoli invertebrati. La sua dieta è costituita prevalentemente da insetti, come coleotteri e grilli, insieme a ragni e occasionalmente piccole lucertole o piante.
Aspetto
Acanthodactylus dumerilii è una lucertola di medie dimensioni con un corpo sottile e allungato, squame leggermente carenate e una coda lunga e sottile. La sua colorazione varia dal grigio al marrone, spesso con strisce laterali scure e un ventre più chiaro. In particolare, acanthodactylus dumerilii ha cinque dita lunghe e artigliate, ideali per il suo habitat sabbioso. Questa specie presenta poche differenze di aspetto tra i sessi e le età.
Comportamento
Acanthodactylus dumerilii mostra un comportamento territoriale, erigendo la coda in segno di aggressione per avvertire gli intrusi. Principalmente diurno, caccia una varietà di insetti, ragni e piccole lucertole. È interessante notare che va in letargo per far fronte alle basse temperature invernali. Di natura solitaria, le interazioni tra gli individui sono guidate principalmente dalla riproduzione e dalle dispute territoriali.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Lacertidae Genere
Acanthodactylus Specie
Acanthodactylus dumerilii